MARTELLI, Sebastiano
MARTELLI, Sebastiano
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"Amore e lacrime": autobiografia inedita di un emigrato meridionale
2008 Martelli, Sebastiano
"Omero" in Molise. La "Batracomiomachia" di Bartolomeo Zaburri
2013 Martelli, Sebastiano
"Per civile conversazione". Sugli studi per Amedeo Quondam
2015 Martelli, Sebastiano
Al bivio della modernità. Viaggio al Sud di Maria Brandon Albini
2015 Martelli, Sebastiano
Al bivio dell’emigrazione,
2004 Martelli, Sebastiano
Alessandro Manzoni
2002 Martelli, Sebastiano
Alfonso Gatto: viaggio nel Sud
2014 Martelli, Sebastiano
America and Emigration in the Italian Fiction of the Past Twenty Years
2006 Martelli, Sebastiano
America ed emigrazione nella narrativa italiana dell'ultimo ventennio
2004 Martelli, Sebastiano
Cibo e lutto nella letteratura dell'emigrazione
2010 Martelli, Sebastiano
Cinema e letteratura dell'emigrazione: tracce di film mai realizzati
2015 Martelli, Sebastiano
Cinema, letteratura ed emigrazione: un progetto "abruzzese/molisano" negli anni del fascismo
1998 Martelli, Sebastiano
Come leggere Cirese
2005 Martelli, Sebastiano
Compagni di viaggio sull'oceano: le traversate dell'emigrazione
2008 Martelli, Sebastiano
Confini contaminazioni e interferenze nell'insegnamento della letteratura
2002 Martelli, Sebastiano
Confini, contaminazioni e interferenze nell'insegnamento della letteratura
2003 Martelli, Sebastiano
Cuoco e l'Omero italico
2004 Martelli, Sebastiano
Dal Contado di Molise all’Europa: Giuseppe Maria Galanti protagonista della cultura illuministica
2009 Martelli, Sebastiano
Dal mondo contadino agli esiti della modernità,
2004 Martelli, Sebastiano
Dal Sud Italia al Sud America e ritorno. Scene letterarie dall’ultimo Ottocento, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 2002, pp. 1585-1597.
2002 Martelli, Sebastiano