MAINOLDI, ERNESTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 444
EU - Europa 269
AS - Asia 91
SA - Sud America 5
Totale 809
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 442
IT - Italia 92
UA - Ucraina 90
SG - Singapore 41
RU - Federazione Russa 40
CN - Cina 37
IE - Irlanda 23
DE - Germania 13
VN - Vietnam 9
BR - Brasile 4
IL - Israele 3
NL - Olanda 3
HU - Ungheria 2
RO - Romania 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
CA - Canada 1
CL - Cile 1
ES - Italia 1
PT - Portogallo 1
SV - El Salvador 1
TR - Turchia 1
Totale 809
Città #
Ann Arbor 134
Jacksonville 66
Wilmington 44
Chandler 43
Princeton 42
Dublin 21
Singapore 15
Ashburn 14
Nanjing 12
Rome 12
Andover 11
Dong Ket 9
Pellezzano 9
Naples 8
Boardman 6
Milan 6
Moscow 6
Shenyang 6
Hebei 5
Houston 5
Jiaxing 4
Nanchang 4
Salerno 4
Amsterdam 3
Changsha 3
Council Bluffs 3
Fairfield 3
Lauro 3
Mestre 3
Palermo 3
San Diego 3
Andretta 2
Avellino 2
Bari 2
Belém 2
Cambridge 2
Casagiove 2
Düsseldorf 2
Kistarcsa 2
Matera 2
Mondaino 2
Nerviano 2
Orta di Atella 2
San Mateo 2
Sorrento 2
Tianjin 2
Trento 2
Washington 2
Belo Horizonte 1
Cosmópolis 1
Dallas 1
Florence 1
Girona 1
Holon 1
Izmir 1
Jerusalem 1
Lisbon 1
Los Angeles 1
Monsummano Terme 1
Monteforte Irpino 1
Monza 1
Norwalk 1
Redwood City 1
Romola 1
San Salvador 1
Santa Clara 1
Sibiu 1
Spinea 1
St. John's 1
Telese 1
Trieste 1
Urgnano 1
Villa Literno 1
Totale 569
Nome #
De praedestinatione liber. Dialettica e teologia all’apogeo della Rinascenza carolingia (edizione critica, saggio introduttivo, traduzione e indici lessicali) 118
Le fonti del De praedestinatione liber di Giovanni Scoto Eriugena 71
Ars musica. La concezione della musica nel Medioevo 71
L’influenza eriugeniana sulla dottrina della beatitudo nel XII secolo 67
La triade dell’Essere. Essenza – Potenza – Atto nel pensiero tardo-antico, medievale e rinascimentale 65
Iohannes Scottus Eriugena 61
Su alcune fonti ispiratrici della teologia e dell’escatologia del De diuina praedestinatione liber 61
Metabolé e metánoia. Il ruolo dell’antropologia biblico-patristica nelle stazioni del pensiero teologico medievale a fronte del problema cosmologico 55
La musica come scienza del ridere. Significati anagogici tra musica e riso nell’opera di Guillaume de Machaut 52
La scuola eriugeniana e l’insegnamento musicale tardo-carolingio 52
Il non essere volontario: la concezione del male nella tradizione teologica e ascetica bizantina 50
La filosofia della musica nella tarda antichità e nel Medioevo 46
Premessa 25
LA FORMAZIONE E LE RICEZIONI DELLA TRIADE ΟYΣΙΑ – ΔΥΝΑΜΙΣ – EΝΕΡΓΕΙΑ. UNA PRESENTAZIONE DEL PROBLEMA STORICO E STORIOGRAFICO 25
Totale 819
Categoria #
all - tutte 2.866
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.866


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202012 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12 0
2020/2021108 4 13 13 3 16 4 14 2 12 4 13 10
2021/202275 1 2 1 3 0 0 0 7 12 11 7 31
2022/2023133 11 0 1 12 15 30 5 17 32 3 6 1
2023/202493 7 11 13 5 11 14 7 6 2 3 4 10
2024/202594 4 3 3 10 1 13 29 18 10 3 0 0
Totale 819