La valutazione degli investimenti costituisce un tema di sempre maggiore interesse nell'informatica professionale. Non a caso, il modulo A (Plan) dell'EUCIP (European Certification for Informatics Professional) analizza specificamente il governo e la gestione dei progetti informatici. Nel presente studio, in particolare, si focalizza l'attenzione su una parte se possibile ancora più delicata del valore economico, vale a dire la sua corretta comunicazione nei confronti dell'interlocutore di riferimento (committente, utente, ecc.). Facendo leva sulla tecnica del Servqual, basata sugli scostamenti tra qualità percepita e qualità attesa, si propone un framework teorico per la gestione - tramite la comunicazione - del valore economico dei progetti ICT.
Pianificazione e controllo del valore nella gestione dei progetti ICT
FESTA, GIUSEPPE
2006
Abstract
La valutazione degli investimenti costituisce un tema di sempre maggiore interesse nell'informatica professionale. Non a caso, il modulo A (Plan) dell'EUCIP (European Certification for Informatics Professional) analizza specificamente il governo e la gestione dei progetti informatici. Nel presente studio, in particolare, si focalizza l'attenzione su una parte se possibile ancora più delicata del valore economico, vale a dire la sua corretta comunicazione nei confronti dell'interlocutore di riferimento (committente, utente, ecc.). Facendo leva sulla tecnica del Servqual, basata sugli scostamenti tra qualità percepita e qualità attesa, si propone un framework teorico per la gestione - tramite la comunicazione - del valore economico dei progetti ICT.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.