Il lavoro, dopo un excursus sulla problematica, analizza in modo critico la sentenza n. 481/ 2005 della Corte Costituzionale, sottolineando il deficit di tutela nei confronti dei terzi che, a prescindere dall’esito del giudizio, è da ricollegarsi alla valorizzazione dell’ autonomia privata, impressa dalla riforma delle società di capitali.
Nota a margine di una recente sentenza della Corte Costituzionale a proposito del controllo sulla gestione nelle società a responsabilità limitata
PRINCIPE, Angelina
2006-01-01
Abstract
Il lavoro, dopo un excursus sulla problematica, analizza in modo critico la sentenza n. 481/ 2005 della Corte Costituzionale, sottolineando il deficit di tutela nei confronti dei terzi che, a prescindere dall’esito del giudizio, è da ricollegarsi alla valorizzazione dell’ autonomia privata, impressa dalla riforma delle società di capitali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.