Cosa succede quando l'antropologo si trova a lavorare non solo nell'abituale distanza spaziale, ma si deve trasferire lontano "nel tempo"? Qual è il "terreno", il "campo" per un antropologo che deve lavorare sul piano della distanza cronologica e quindi " nella storia"?
La tribù degli uomini invisibili
DE MATTEIS, Stefano
1996-01-01
Abstract
Cosa succede quando l'antropologo si trova a lavorare non solo nell'abituale distanza spaziale, ma si deve trasferire lontano "nel tempo"? Qual è il "terreno", il "campo" per un antropologo che deve lavorare sul piano della distanza cronologica e quindi " nella storia"?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.