Lo studio si rivolge alla moschea di Cordova, il principale edificio sacro islamico del mondo occidentale, ripercorrendo, attraverso analisi grafiche e modelli digitali, le tappe del processo evolutivo che hanno segnato nel tempo la trasformazione degli spazi di questa straordinaria costruzione. La ricerca si sofferma, in particolare, sulle configurazioni dell'edifico ideate dagli architetti dell'Islam escludendo, attraverso inedite ricostruzioni virtuali, le aggiunte cristiane che, di fatto, trasfigurano uno dei più significativi monumenti che la cultura islamica ha lasciato alla storia dell'architettura europea. Nell'articolato iter di ricostruzione storica e filologica compiuto, il disegno, atto conclusivo di un processo che trasforma un'immagine mentale in immagine concreta, assume un ruolo cardine, ponendosi quale strumento immediato e insostituibile nel processo di consapevolizzazione della realtà indagata.
La memoria nel disegno. Le trasformazioni della moschea di Cordova attraverso la lettura grafica dello spazio.
MESSINA, Barbara
2017
Abstract
Lo studio si rivolge alla moschea di Cordova, il principale edificio sacro islamico del mondo occidentale, ripercorrendo, attraverso analisi grafiche e modelli digitali, le tappe del processo evolutivo che hanno segnato nel tempo la trasformazione degli spazi di questa straordinaria costruzione. La ricerca si sofferma, in particolare, sulle configurazioni dell'edifico ideate dagli architetti dell'Islam escludendo, attraverso inedite ricostruzioni virtuali, le aggiunte cristiane che, di fatto, trasfigurano uno dei più significativi monumenti che la cultura islamica ha lasciato alla storia dell'architettura europea. Nell'articolato iter di ricostruzione storica e filologica compiuto, il disegno, atto conclusivo di un processo che trasforma un'immagine mentale in immagine concreta, assume un ruolo cardine, ponendosi quale strumento immediato e insostituibile nel processo di consapevolizzazione della realtà indagata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_La memoria nel disegnoRID-compressed_vqr.pdf
accesso aperto
Descrizione: Testo completo (file compresso)
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
4.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.