Il lavoro analizza la portata di alcuni progetti di riforma in materia d’impresa non lucrativa. In particolare, l’indagine è intenta a valutare la scelta di estendere alle associazioni l’applicazione della disciplina dei patrimoni destinati a uno specifico affare. L’autore, dopo aver osservato i caratteri della disciplina societaria e dopo aver evidenziato il diverso ruolo svolto da persona e patrimonio rispettivamente nelle associazioni e nelle società di capitali, esprime alcuni rilievi critici sulla validità della soluzione proposta del legislatore.
Impresa 'non lucrativa' e patrimonio destinato. Rilievi a margine di un tentativo di riforma
D'AMBROSIO, Marcello
2012
Abstract
Il lavoro analizza la portata di alcuni progetti di riforma in materia d’impresa non lucrativa. In particolare, l’indagine è intenta a valutare la scelta di estendere alle associazioni l’applicazione della disciplina dei patrimoni destinati a uno specifico affare. L’autore, dopo aver osservato i caratteri della disciplina societaria e dopo aver evidenziato il diverso ruolo svolto da persona e patrimonio rispettivamente nelle associazioni e nelle società di capitali, esprime alcuni rilievi critici sulla validità della soluzione proposta del legislatore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.