L'Operazione Valanga è preparata in tutta fretta e presenta standard di decisione stranamente rapidi per gli strateghi americani, abituati a programmare con largo anticipo le operazioni di guerra. L’idea di sbarcare nell’area salernitana, infatti, prende corpo a ridosso della caduta di Mussolini, il 25 luglio. Di notevole interesse le diverse opinioni che inglesi e statunitensi esprimono in diverse fasi della progettazione della più grande operazione di sbarco della seconda guerra mondiale, prima dello sbarco in Normandia.
Titolo: | La «Valanga» decisa tra luglio e agosto- Le lettere tra Churchill e Roosevelt |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | L'Operazione Valanga è preparata in tutta fretta e presenta standard di decisione stranamente rapidi per gli strateghi americani, abituati a programmare con largo anticipo le operazioni di guerra. L’idea di sbarcare nell’area salernitana, infatti, prende corpo a ridosso della caduta di Mussolini, il 25 luglio. Di notevole interesse le diverse opinioni che inglesi e statunitensi esprimono in diverse fasi della progettazione della più grande operazione di sbarco della seconda guerra mondiale, prima dello sbarco in Normandia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4022455 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articoli su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.