Riflessioni storico-critiche e metodologiche sul volume Le filosofie del Risorgimento (a cura di M. Martirano), Mimesis, Milano, 2012 che fornisce un ampio quadro delle idee, dei progetti, delle utopie di nation building dovuti a numerosi autori appartenenti a quel ceto politico-intellettuale che prima e dopo l’Unità discusse i valori costitutivi dell’identità italiana, la forma-Stato più rispondente ad essi, lo sviluppo non solo intellettuale della società civile nazionale.
Titolo: | Le filosofie del Risorgimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Riflessioni storico-critiche e metodologiche sul volume Le filosofie del Risorgimento (a cura di M. Martirano), Mimesis, Milano, 2012 che fornisce un ampio quadro delle idee, dei progetti, delle utopie di nation building dovuti a numerosi autori appartenenti a quel ceto politico-intellettuale che prima e dopo l’Unità discusse i valori costitutivi dell’identità italiana, la forma-Stato più rispondente ad essi, lo sviluppo non solo intellettuale della società civile nazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4214055 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.