La dimensione letteraria dei Saturnali ha conosciuto una deminutio di lunga ascendenza. Negli ultimi decenni i contributi critici palesano una parziale inversione di tendenza: il carattere letterario dell'opera è stato riconosciuto in riferimento a limitati contesti. L'articolo discute il recente e ponderoso studio, che, assegnando dignità letteraria all’intricato compendium didattico, mostra di conferire radicale impulso a tale linea di ricerca: B. GOLDLUST, Rhétorique et poétique de Macrobe dans les Saturnales, “Recherches sur les rhétoriques religieuses”, Collection dirigée par Gérard FREYBURGER et Laurent PERNOT. Turnhout, Brepols 2010, pp. XX+530.
I Saturnali e il progetto letterario di Macrobio. A proposito di un libro recente
MASTELLONE, Eugenia
2013
Abstract
La dimensione letteraria dei Saturnali ha conosciuto una deminutio di lunga ascendenza. Negli ultimi decenni i contributi critici palesano una parziale inversione di tendenza: il carattere letterario dell'opera è stato riconosciuto in riferimento a limitati contesti. L'articolo discute il recente e ponderoso studio, che, assegnando dignità letteraria all’intricato compendium didattico, mostra di conferire radicale impulso a tale linea di ricerca: B. GOLDLUST, Rhétorique et poétique de Macrobe dans les Saturnales, “Recherches sur les rhétoriques religieuses”, Collection dirigée par Gérard FREYBURGER et Laurent PERNOT. Turnhout, Brepols 2010, pp. XX+530.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.