MASTELLONE, Eugenia
MASTELLONE, Eugenia
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
A proposito di Sardus e Sardiniensis. Porfirione (ad Hor. Serm. I, 3, 1) e i grammatici antichi
1994 Mastellone, Eugenia
Clarus
1984 Mastellone, Eugenia
Connotazioni semantico-ideologiche di 'veritas' e 'verum' in Tacito
1980 Mastellone, Eugenia
Epicari in Tacito: la congiurata senza emozioni
2005 Mastellone, Eugenia
I Saturnali e il progetto letterario di Macrobio. A proposito di un libro recente
2013 Mastellone, Eugenia
Il genere grammaticale negli Scholia Veronensia a Virgilio
2006 Mastellone, Eugenia
L' Octavia o il vincolo familiare violato
1993 Mastellone, Eugenia
La 'degenerazione' di Neottolemo tra paradigmi retorici e culturali. Da Virgilio agli scoliasti
2010 Mastellone, Eugenia
La crudeltà del tiranno e il suo primato. Tra Giovenale ed Ausonio
1992 Mastellone, Eugenia
La fine di Messalina in Tacito. Una morte 'tragica' a rovescio
2004 Mastellone, Eugenia
La similitudine del turben e l’autorappresentazione in Tibullo
2005 Mastellone, Eugenia
L’auctoritas di Virgilio nel commento di Porfirione ad Orazio
1998 Mastellone, Eugenia
L’emotività tra poesia e prosa latina
2005 Mastellone, Eugenia; DELLA MORTE, Paola
Noterella orosiana. A proposito di Hist. adv. pag. VII, 7, 9
1996 Mastellone, Eugenia
Osservazioni di lingua nel Commento di Porfirione ad Orazio
1994 Mastellone, Eugenia
Paura e angoscia in Tacito. Implicazioni ideologiche e politiche
1989 Mastellone, Eugenia
Premessa
2005 Mastellone, Eugenia; DELLA MORTE, Paola
Rassegna di studi tacitiani
1978 Mastellone, Eugenia
Recensione a: "De Conceptu" (Estratti di un'antica traduzione latina del Perì gunaikeîwn pseudoippocratico l. I) a cura di I. Mazzini e G. Flammini, Opuscula Philologa 3, Pàtron ed., Bologna 1983, pp. 94
1983 Mastellone, Eugenia
Recensione a: AA. VV., 'Neronia' IV. Alejandro Magno, modelo de los emperadores romanos, Actes du IVe Colloque international de la SIEN, édités par J.M. CROISILLE, "Collection Latomus", vol. 209, Bruxelles 1990, pp. 5-398
1991 Mastellone, Eugenia