Il saggio esamina la condizione giuridica e le narrazioni concernenti gli enti ecclesiastici nella dottrina ecclesiasticistica italiana tra lo stallo della legge n. 222/1985 e il riformismo della S. Sede in materia finanziaria e amministrativa, valutandone la vicenda complessiva quale sintomatica dello stato dei rapporti tra istituzioni secolari e istituzioni religiose.
Enti ecclesiastici tra continuismo e ristrutturazioni: statuto giuridico, visioni e narrazioni.
FOLLIERO, Maria Cristina
2014
Abstract
Il saggio esamina la condizione giuridica e le narrazioni concernenti gli enti ecclesiastici nella dottrina ecclesiasticistica italiana tra lo stallo della legge n. 222/1985 e il riformismo della S. Sede in materia finanziaria e amministrativa, valutandone la vicenda complessiva quale sintomatica dello stato dei rapporti tra istituzioni secolari e istituzioni religiose.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.