La ricerca nasce dall’esigenza di descrivere i processi comunicativi e interattivi in gruppi di bambini di scuola dell’infanzia, impegnati in un compito di lettura/comprensione di te- sti attraverso l’utilizzo funzionale della LIM. L’intento è di sperimentare, mediante speci- fiche metodologie e sussidi didattici, se e in quale misura sia possibile stimolare e facili- tare lo sviluppo delle abilità inferenziali at- traverso il coinvolgimento attivo dell’allievo. In tale processo di comprensione la funzio- ne fondamentale è svolta dall’adulto che re- gola l’interazione tra pari nel compito di lettura, le modalità di partecipazione e le azioni dei soggetti coinvolti. I risultati con- seguiti avvalorano il progetto di sollecitare l’abilità di comprensione del testo verbale per mezzo di immagini ed audiovisivi attra- verso l’utilizzo funzionale della LIM.
Titolo: | La comprensione del testo orale: percorsi didattici e di stimolazione con la lavagna interattiva (LIM) nella scuola dell’infanzia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La ricerca nasce dall’esigenza di descrivere i processi comunicativi e interattivi in gruppi di bambini di scuola dell’infanzia, impegnati in un compito di lettura/comprensione di te- sti attraverso l’utilizzo funzionale della LIM. L’intento è di sperimentare, mediante speci- fiche metodologie e sussidi didattici, se e in quale misura sia possibile stimolare e facili- tare lo sviluppo delle abilità inferenziali at- traverso il coinvolgimento attivo dell’allievo. In tale processo di comprensione la funzio- ne fondamentale è svolta dall’adulto che re- gola l’interazione tra pari nel compito di lettura, le modalità di partecipazione e le azioni dei soggetti coinvolti. I risultati con- seguiti avvalorano il progetto di sollecitare l’abilità di comprensione del testo verbale per mezzo di immagini ed audiovisivi attra- verso l’utilizzo funzionale della LIM. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4568065 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |