Lo studio concentra l'attenzione sulle prime attestazioni del tedesco antico, in particolare sulle glosse del latino «amicus», e sottolinea che i termini utilizzati nel tedesco medievale, e in maniera analoga nelle altre lingue germaniche, oscillano tra la sfera dei sentimenti, in cui il termine «friunt» corrisponde a "colui che si ama", e la sfera dei legami di sangue, in cui il termine «friunt» corrisponde a "parente". Questa ultima accezione, ben radicata in altotedesco, è meno diffusa nelle altre lingue germaniche. Nel tedesco medio il termine «friunt» è usato in alternativa a «mac», sia con il significato di "amico", sia con il significato di "parente", a seconda dei contesti, delle varietà regionali e persino di singoli autori, per poi giungere in età moderna, a perdere completamente la connotazione parentale.

Altotedesco antico «friunt». Un breve excursus.

V. Santoro
2018

Abstract

Lo studio concentra l'attenzione sulle prime attestazioni del tedesco antico, in particolare sulle glosse del latino «amicus», e sottolinea che i termini utilizzati nel tedesco medievale, e in maniera analoga nelle altre lingue germaniche, oscillano tra la sfera dei sentimenti, in cui il termine «friunt» corrisponde a "colui che si ama", e la sfera dei legami di sangue, in cui il termine «friunt» corrisponde a "parente". Questa ultima accezione, ben radicata in altotedesco, è meno diffusa nelle altre lingue germaniche. Nel tedesco medio il termine «friunt» è usato in alternativa a «mac», sia con il significato di "amico", sia con il significato di "parente", a seconda dei contesti, delle varietà regionali e persino di singoli autori, per poi giungere in età moderna, a perdere completamente la connotazione parentale.
2018
9788879168465
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4578298
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact