Sfoglia
Responsabilità oggettiva della sim per illecito del promotore finanziario
2004 Liace, G
La responsabilità civile della banca per erronea iscrizione della garanzia ipotecaria
2004 Liace, G
Contratto di mutuo a tasso agevolato, trasformazione in finanziamento ordinario e disciplina dell'usura sopravvenuta
2013 Liace, G
Il servizio bancario delle cassette di sicurezza: furto, presunzioni semplici e prova del danno
2013 Liace, G
La gestione patrimoniale e le operazioni eseguite con finanziamento c.d. temporaneo
2010 Liace, G
Tutela del marchio, atti di concorenza sleale e uso del logo e del marchio altrui senza autorizzazione
2004 Liace, G
Brevi osservazioni in tema di annotazioni non firmate sul libretto di deposito a risparmio
2002 Liace, G
Alcune considerazioni in tema di tutela del marchio e concorrenza sleale
2003 Liace, G
Note in tema di regolamento di competenza e capacità del terzo di rendere la dichiarazione di quantità
2002 Liace, G
Emendatio libelli” e diritto di difesa. Brevi riflessioni a margine di Cass., Sez. Un., 15 giugno 2015, n. 12310
2017 Conforti, Stefano
Nota a Trib. Salerno 22 gennaio 2000, n.50.
2004 Conforti, Stefano
L’azione ex art. 524 c.c. può essere promossa nei confronti degli eredi del debitore che rinunziato all’eredità (nota a Cass. 24 novembre 2003, n. 17866)
2004 Conforti, Stefano
Annullamento del decreto ingiuntivo e translatio iudicii (nota a Trib.Salerno 27 marzo 2000,n.594)
2004 Conforti, Stefano
Brevi note in tema di decorrenza del termine per la proposizione dell’istanza di fissazione di udienza (nota a Trib.Ivrea, ord., 11 novembre 2004)
2005 Conforti, Stefano
Brevi considerazioni sul principio dell’autodichia (nota a Cass. civ., Sez. Un., 10 giugno 2004, n.11019)
2005 Conforti, Stefano
Nota a Trib.Milano, ord., 11 gennaio 2005 e Trib. Milano, ord., 27 gennaio 2005.
2005 Conforti, Stefano
L’oggetto del conferimento di s.r.l. nelle massime notarili e i token (nota a Trib. Brescia, 25 luglio 2018 e App. Brescia, 30 ottobre 2018)
2018 Murino, Filippo
“Moneta” e “denaro”: il tema del conferimento societario in criptovalute. Note introduttive (nota a App. Brescia, 30 ottobre 2018 e Trib. Brescia, 25 luglio 2018)
2018 Fauceglia, Giuseppe
L’obbligatorietà di forme associative per gli enti locali fra tentativi di attuazione e ristabilimento dello status quo.
2019 Galdi, Marco
Osservazioni a Corte di Cassazione, 30 settembre 2009, n. 20947
2011 Menicucci, Mauro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista538
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025192
- 2010 - 2019221
- 2000 - 200993
- 1990 - 199923
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Esi - Napoli : Edizioni scientifi...1
Rivista
- LE CORTI SALERNITANE47
- GIURISPRUDENZA ITALIANA41
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE38
- IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE S...33
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...24
- LE SOCIETÀ21
- IL FORO NAPOLETANO17
- FAMILIA15
- IURA AND LEGAL SYSTEMS15
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...15
Keyword
- Società a responsabilità limitata4
- Società di capitali4
- Società per azioni4
- Fallimento3
- attività di impresa unica2
- Concordato preventivo2
- concordato preventivo2
- fallimento2
- Filiazione2
- impugnazioni2
Lingua
- ita306
- eng6
Accesso al fulltext
- no fulltext534
- reserved3
- open1