RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Durkheim e la costituzione del sociale
1999 Piro, Francesco
Il carteggio della rottura: Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty (lettere inedite)
1997 Calabro', Daniela; ENRICA LISCIANI, Petrini
Initium Dauum agam ovvero la confusione gravida di conseguenze tra simulatio e dissimulatio. Messa in scena del dibattito umanistico sulla imitatio nel Ciceronianus di Erasmo da Rotterdam
1998 Gagliardi, Nicoletta
L'ideale sociale in Platone e nei Profeti
1997 Cammarota, Gian Paolo
La scrittura efficace
1991 Voghera, Maria
M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele, con una Introduzione di H. G. Gadamer, Uno scritto "teologico" giovanile di Heidegger
1990 Cammarota, Gian Paolo; Vitiello, Vincenzo
Può la "amans memoria" di Agostino essere intesa non metafisicamente?
1999 Russo, Marco
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Durkheim e la costituzione del sociale | 1-gen-1999 | Piro, Francesco | |
Il carteggio della rottura: Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty (lettere inedite) | 1-gen-1997 | Calabro', Daniela; ENRICA LISCIANI, Petrini | |
Initium Dauum agam ovvero la confusione gravida di conseguenze tra simulatio e dissimulatio. Messa in scena del dibattito umanistico sulla imitatio nel Ciceronianus di Erasmo da Rotterdam | 1-gen-1998 | Gagliardi, Nicoletta | |
L'ideale sociale in Platone e nei Profeti | 1-gen-1997 | Cammarota, Gian Paolo | |
La scrittura efficace | 1-gen-1991 | Voghera, Maria | |
M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele, con una Introduzione di H. G. Gadamer, Uno scritto "teologico" giovanile di Heidegger | 1-gen-1990 | Cammarota, Gian Paolo; Vitiello, Vincenzo | |
Può la "amans memoria" di Agostino essere intesa non metafisicamente? | 1-gen-1999 | Russo, Marco |
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 7
- 1 Contributo su Rivista::1.6 Trad... 7
Data di pubblicazione
- 1999 2
- 1998 1
- 1997 2
- 1991 1
- 1990 1
Rivista
- FILOSOFIA E TEOLOGIA 2
- FILOSOFIA POLITICA 1
- IL PENSIERO 1
- INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA 1
- MICROMEGA 1
- STUDI UMANISTICI PICENI 1
Keyword
- DURKHEIM SOCIOLOGIA 1
- effettività 1
- ermeneutica 1
- idealismo 1
- phronesis 1
- Platone 1
- profeti 1
- sophia 1
Lingua
- ita 3
Accesso al fulltext
- no fulltext 7