L'orientamento, inteso come processo dinamico e trasversale caratterizzato da interventi diacronico-formativi e da un'organizzazione flessibile e modulare della didattica, ha come fine ultimo quello di facilitare i meccanismi decisionali di consentire l'adattamento all'ambiente, di anticipare ed affrontare positivamente la transizione ed il cambiamento, di decifrare e di fronteggiare la complessità delle dinamiche sociali e culturali. In tal senso, emergono interessanti spunti di riflessione sulla valenza orientativa della didattica semplessa, che può, dunque, configurarsi come una possibile strategia orientativa che, attraverso la declinazione didattica delle proprietà, concepite come "strumenti di semplessità", e dei principi semplessi, definiti quali "regole semplici", consente di decifrare e fronteggiare la complessità dei contesti scolastici e delle dinamiche socio-culturali, e di giungere ad un'organizzazione didattica realmente orientativa e finalizzata al successo formativo di tutti i discenti.
La funzione orientativa della didattica semplessa
SIBILIO, Maurizio
2015
Abstract
L'orientamento, inteso come processo dinamico e trasversale caratterizzato da interventi diacronico-formativi e da un'organizzazione flessibile e modulare della didattica, ha come fine ultimo quello di facilitare i meccanismi decisionali di consentire l'adattamento all'ambiente, di anticipare ed affrontare positivamente la transizione ed il cambiamento, di decifrare e di fronteggiare la complessità delle dinamiche sociali e culturali. In tal senso, emergono interessanti spunti di riflessione sulla valenza orientativa della didattica semplessa, che può, dunque, configurarsi come una possibile strategia orientativa che, attraverso la declinazione didattica delle proprietà, concepite come "strumenti di semplessità", e dei principi semplessi, definiti quali "regole semplici", consente di decifrare e fronteggiare la complessità dei contesti scolastici e delle dinamiche socio-culturali, e di giungere ad un'organizzazione didattica realmente orientativa e finalizzata al successo formativo di tutti i discenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.