In questo saggio analizzo l'importanza dell'haiku quale strumento di innovazione tecnica e stilistica nell'elaborazione della poetica di Rafael Alberti, confrontandone gli esiti con altri esponenti della Generacion del 27, a cominciare da Antonio Machado.
Notes - Lezione di stile. L’haiku nella poesia di Rafael Alberti
SICA, GIORGIO
2008-01-01
Abstract
In questo saggio analizzo l'importanza dell'haiku quale strumento di innovazione tecnica e stilistica nell'elaborazione della poetica di Rafael Alberti, confrontandone gli esiti con altri esponenti della Generacion del 27, a cominciare da Antonio Machado.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.