SICA, Giorgio
SICA, Giorgio
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Alfonso Gatto, o della Resistenza come inno alla vita
2016 Sica, Giorgio
Alfonso Gatto. Resistere nel canto
2017 Sica, Giorgio
Alla ricerca della lingua. Rielaborazioni di Rimbaud nella poetica di Manoel de Barros
2016 Sica, Giorgio
Come perle intorno ad un filo. Breve storia dell'haiku nella poesia italiana.
2005 Sica, Giorgio
Derek Walcott. The red nigger who love the sea
2014 Sica, Giorgio
Due visioni di Cuba
2014 Sica, Giorgio
DUE VISIONI SCOMODE DELLA GUERRA CIVILE ITALIANA NEI ROMANZI DI BEPPE FENOGLIO E GIOSE RIMANELLI
2016 Sica, Giorgio
Harukichi Shimoi, Buio sotto il faro. Scritti di un giapponese a Napoli, a cura di ugo Piscopo, Napoli, Guida, 2015, pp. 254.
2016 Sica, Giorgio
Il Giappone di Ezra Pound
2012 Sica, Giorgio
Il vuoto e la bellezza. Da Van Gogh a Rilke: come l'Occidente incontrò il Giappone.
2012 Sica, Giorgio
Interpretazioni brasiliane di Massimo Bontempelli e Stefan Zweig
2018 Sica, Giorgio
La "dispoesia" di Manoel de Barros. Introduzione a un artista plastico del linguaggio.
2013 Sica, Giorgio
La stramba ironia di Richard Brautigan
2020 Sica, Giorgio
Livro sobre nada
2014 Sica, Giorgio
Livro sobre nada
2013 Sica, Giorgio
Luciano Bianciardi tra rabbia e utopia
2023 Sica, Giorgio
L’esotismo rovesciato. Il Brasile di Paolo Sorrentino
2022 Sica, Giorgio
Marco Polo incontra l’Altro. Modernità ed esotismo nel Milione
2014 Sica, Giorgio
Notes - Lezione di stile. L’haiku nella poesia di Rafael Alberti
2008 Sica, Giorgio
OLTRE IL VELO. LA VISIONE DEL DIVINO IN VIRGILIO E DANTE
2012 Sica, Giorgio