In this essay I examine one of the central novels of Domenico Starnone’s narrative, Autobiografia erotica di Aristide Gambia, which faces the crisis of the contemporary male with clear thematic and structural references to Mordechai Richler’s Barney’s Version and Philip Roth’s final production. In the final section, I focus on the question raised by Starnone himself in the novel about Elena Ferrante’s identity, suggesting a possible solution to the Ferrante enigma.

In questo saggio esamino uno dei romanzi centrali della narrativa di Domenico Starnone, Autobiografia erotica di Aristide Gambia, che affronta la crisi del maschio contemporaneo con evidenti rimandi tematici e strutturali alla Versione di Barney di Mordechai Richler e alla produzione finale di Philip Roth. Nella parte finale, mi concentro sulla questione sollevata da Starnone stesso nel romanzo circa l’identità di Elena Ferrante, suggerendo una possibile soluzione all’enigma Ferrante

La versione di Domenico Starnone

Giorgio Sica
2025

Abstract

In this essay I examine one of the central novels of Domenico Starnone’s narrative, Autobiografia erotica di Aristide Gambia, which faces the crisis of the contemporary male with clear thematic and structural references to Mordechai Richler’s Barney’s Version and Philip Roth’s final production. In the final section, I focus on the question raised by Starnone himself in the novel about Elena Ferrante’s identity, suggesting a possible solution to the Ferrante enigma.
2025
In questo saggio esamino uno dei romanzi centrali della narrativa di Domenico Starnone, Autobiografia erotica di Aristide Gambia, che affronta la crisi del maschio contemporaneo con evidenti rimandi tematici e strutturali alla Versione di Barney di Mordechai Richler e alla produzione finale di Philip Roth. Nella parte finale, mi concentro sulla questione sollevata da Starnone stesso nel romanzo circa l’identità di Elena Ferrante, suggerendo una possibile soluzione all’enigma Ferrante
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4908338
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact