Tra le novità di maggior rilievo contenute nel progetto di riforma elaborato dalla Commissione Rordorf vi è la previsione di un modello processuale uniforme per l’accesso a tutte le procedure concorsuali, sia pattizie che liquidatorie. L’autore descrive le caratteristiche del nuovo modello processuale, evidenziandone i pregi, ma soffermandosi al contempo su alcuni profili di criticità, che potrebbero sorgere in fase di coordinamento tra il principio della domanda ed i possibili esiti della decisione giudiziale.

Il processo uniforme per l’accesso alle procedure concorsuali

DE SANTIS, Francesco
2016

Abstract

Tra le novità di maggior rilievo contenute nel progetto di riforma elaborato dalla Commissione Rordorf vi è la previsione di un modello processuale uniforme per l’accesso a tutte le procedure concorsuali, sia pattizie che liquidatorie. L’autore descrive le caratteristiche del nuovo modello processuale, evidenziandone i pregi, ma soffermandosi al contempo su alcuni profili di criticità, che potrebbero sorgere in fase di coordinamento tra il principio della domanda ed i possibili esiti della decisione giudiziale.
2016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4674573
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact