Nel saggio viene trattato il gioco dei colombi che veniva praticato in una città del Principato Citeriore, Cava. Il gioco rappresentava una manifestazione di identità cetuale da parte del patriziato che nella città de la Cava ha recitato un ruolo decisivo nelle vicende politiche, sociali e culturali.
Il gioco dei colombi. Divertimento e identità cetuale in una realtà del Mezzogiorno d'Italia
FOSCARI, Giuseppe
2016
Abstract
Nel saggio viene trattato il gioco dei colombi che veniva praticato in una città del Principato Citeriore, Cava. Il gioco rappresentava una manifestazione di identità cetuale da parte del patriziato che nella città de la Cava ha recitato un ruolo decisivo nelle vicende politiche, sociali e culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.