Questo libro si articola in quattro parti: nella prima si analizzano, in forma di introduzione, la poesia e il romanzo; nella seconda, in sei capitoli, le opere teatrali in ordine cronologico di creazione letteraria. Le ultime due fanno riferimento a progetti, scritti giornalistici e vari, utili a comprendere il valore della musica e della musicalità della parola.
Gabriele d’Annunzio. Dal "Sogno d’un tramonto d’autunno" a "Parisina"
SANTOLI, Carlo
2016
Abstract
Questo libro si articola in quattro parti: nella prima si analizzano, in forma di introduzione, la poesia e il romanzo; nella seconda, in sei capitoli, le opere teatrali in ordine cronologico di creazione letteraria. Le ultime due fanno riferimento a progetti, scritti giornalistici e vari, utili a comprendere il valore della musica e della musicalità della parola.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.