Quantunque il profilo biografico dell’autore induca ad una prima istanza a sostenere che non vi sia alcuna correlazione con la letteratura unitaria, considerando l’esigua distanza temporale tra il 1863, anno di nascita di d’Annunzio, e il 1861, anno invece di compimento dell’unità nazionale, tuttavia si rileva una scrittura di valore, in cui si precisano quale siano i veri fondamenti dell’epos risorgimentale e come si dispieghi l’itinerario della parola nel divenire sacra e sublime.
La ‘parola alata’: Gabriele d’Annunzio e il Risorgimento
SANTOLI, Carlo
2011
Abstract
Quantunque il profilo biografico dell’autore induca ad una prima istanza a sostenere che non vi sia alcuna correlazione con la letteratura unitaria, considerando l’esigua distanza temporale tra il 1863, anno di nascita di d’Annunzio, e il 1861, anno invece di compimento dell’unità nazionale, tuttavia si rileva una scrittura di valore, in cui si precisano quale siano i veri fondamenti dell’epos risorgimentale e come si dispieghi l’itinerario della parola nel divenire sacra e sublime.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.