La coincidenza, non del tutto casuale del centenario della fondazione, a Napoli, del Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani (CNGEI), associazione scout laica, nello stesso anno in cui si celebra il centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, induce a qualche riflessione sull’origine e sui motivi della nascita e dell’espansione dello scoutismo proprio in questo periodo.
1915: Grande guerra e scoutismo laico. Un doppio anniversario
NAPOLI, Maria Consiglia
2016
Abstract
La coincidenza, non del tutto casuale del centenario della fondazione, a Napoli, del Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani (CNGEI), associazione scout laica, nello stesso anno in cui si celebra il centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, induce a qualche riflessione sull’origine e sui motivi della nascita e dell’espansione dello scoutismo proprio in questo periodo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Grande guerra e scoutismo laico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
9.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.