Il volume nasce con l'intento di tracciare una traiettorie che dalla didattica tradizionale, ancorata su metodi di tipo trasmissivo, giunge ad una didattica centrata sulle competenze e ruota intorno a tre concetti essenziali: Didattica, Competenze, Valutazione, intrecciandoli con il ruolo e le funzioni del docente. Nei primi due capitoli si propongono alcune riflessioni legate al processo di insegnamento-apprendimento, alle dinamiche comunicativo-relazioni e alle problematiche valutative. Gli ultimi due capitoli sono strettamente correlati ed esprimono il significato complessivo del lavoro. La progettazione e la valutazione sono due processi che non possono essere scissi, sono più di due facce della stessa medaglia: i feedback forniti dalla valutazione rinvigoriscono l'efficacia della progettazione e l'azione d'insegnamento rappresenta il significativo momento della saldatura.

Valutare per progettare. Progettare per valutare

VEGLIANTE, ROSA
2016

Abstract

Il volume nasce con l'intento di tracciare una traiettorie che dalla didattica tradizionale, ancorata su metodi di tipo trasmissivo, giunge ad una didattica centrata sulle competenze e ruota intorno a tre concetti essenziali: Didattica, Competenze, Valutazione, intrecciandoli con il ruolo e le funzioni del docente. Nei primi due capitoli si propongono alcune riflessioni legate al processo di insegnamento-apprendimento, alle dinamiche comunicativo-relazioni e alle problematiche valutative. Gli ultimi due capitoli sono strettamente correlati ed esprimono il significato complessivo del lavoro. La progettazione e la valutazione sono due processi che non possono essere scissi, sono più di due facce della stessa medaglia: i feedback forniti dalla valutazione rinvigoriscono l'efficacia della progettazione e l'azione d'insegnamento rappresenta il significativo momento della saldatura.
2016
978-88-6760-442-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Monografia_Vegliante.pdf

accesso aperto

Descrizione: Valutare per progettare
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4694740
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact