Il volume presenta l’edizione critica delle “Osservazioni intorno a’ romanzi” di Giuseppe Maria Galanti (Santacroce di Morcone, nel contado del Molise, oggi Santa Croce del Sannio, 1743-Napoli 1806); l’opera, edita nel 1780 (riedita nel 1781 e nel 1786), rivista dall’autore al fine di realizzarne una quarta edizione e mai ripubblicata con le annotazioni da lui redatte tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento, rappresenta uno dei pochi trattati di storia e critica del romanzo pubblicati in Italia nel Settecento. Completa il lavoro l’edizione delle “Osservazioni sopra i romanzi. Selva”, un testo frammentario costituito per giustapposizione di riflessioni, annotazioni e citazioni, tràdito da un manoscritto autografo, di sicuro interesse per chi si accosti al trattato citato in quanto può essere considerato una sorta di nucleo genetico della quarta edizione dello stesso.
Giuseppe Maria Galanti, Osservazioni intorno a' romanzi
Falardo, Domenica
2018-01-01
Abstract
Il volume presenta l’edizione critica delle “Osservazioni intorno a’ romanzi” di Giuseppe Maria Galanti (Santacroce di Morcone, nel contado del Molise, oggi Santa Croce del Sannio, 1743-Napoli 1806); l’opera, edita nel 1780 (riedita nel 1781 e nel 1786), rivista dall’autore al fine di realizzarne una quarta edizione e mai ripubblicata con le annotazioni da lui redatte tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento, rappresenta uno dei pochi trattati di storia e critica del romanzo pubblicati in Italia nel Settecento. Completa il lavoro l’edizione delle “Osservazioni sopra i romanzi. Selva”, un testo frammentario costituito per giustapposizione di riflessioni, annotazioni e citazioni, tràdito da un manoscritto autografo, di sicuro interesse per chi si accosti al trattato citato in quanto può essere considerato una sorta di nucleo genetico della quarta edizione dello stesso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.