FALARDO, Domenica
FALARDO, Domenica
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
'Lezioni' sul "Perí hýpsous": Ms. Campori 843 della Biblioteca Estense
2010 Falardo, Domenica
Canone e anticanone rinascimentale: incursioni nell'epistolario inedito di Nicolò Franco
2006 Falardo, Domenica
Costumi sociali e sentimenti nella “Festa di Venere” e in altri scritti editi e inediti di Giuseppe Maria Galanti
2019 Falardo, Domenica
Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie
2023 Falardo, Domenica
Gabriele d'Annunzio, "La pioggia nel pineto" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Gabriele d'Annunzio, "La sera fiesolana" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Giovanni Boccaccio, "Decameron", VI, 4 (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Giovanni Pascoli, "La mia sera" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Giovanni Verga, "La roba" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Giovanni Verga, "Rosso Malpelo" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Giuseppe Maria Galanti tra "pensieri vari", ultime volontà e documenti inediti
2014 Falardo, Domenica
Giuseppe Maria Galanti, Osservazioni intorno a' romanzi
2018 Falardo, Domenica
Giuseppe Maria Galanti, Scritti giovanili inediti
2011 Falardo, Domenica
Giuseppe Ungaretti, "I fiumi" (analisi del testo)
2003 Falardo, Domenica
Il testo letterario in prosa.
2003 Falardo, Domenica
Il “Saggio sullo stato della letteratura napoletana nelle diverse epoche della storia”: un inedito di Giuseppe Maria Galanti
2021 Falardo, Domenica
Introduzione
2020 Falardo, Domenica; Martelli, Sebastiano
Introduzione
2022 Falardo, Domenica; Martelli, Sebastiano
Le rime di Nicolò Franco: motivi, temi, topoi
2004 Falardo, Domenica
Memoria autobiografica, realtà meridionale e scrittura letteraria in "Pane verde" di Nino Palumbo
2016 Falardo, Domenica