Lo scritto, prendendo partito dalla previsione contenuta nell’art. 72, comma 5, l.fall., esamina i profili di rito della domanda avente ad oggetto la risoluzione del contratto (e le consequenziali pretese di restituzione e di risarcimento del danno), proposta prima o dopo l’apertura del concorso - sia nel fallimento, con o senza di esercizio provvisorio, che nelle altre procedure concorsuali - prospettando soluzioni operative di raccordo tra il giudizio ordinario di risoluzione ed il giudizio di verifica delle domande di ammissione al passivo delle pretese di restituzione e di risarcimento del danno.
Profili di rito della domanda di risoluzione contrattuale
DE SANTIS, Francesco
2018
Abstract
Lo scritto, prendendo partito dalla previsione contenuta nell’art. 72, comma 5, l.fall., esamina i profili di rito della domanda avente ad oggetto la risoluzione del contratto (e le consequenziali pretese di restituzione e di risarcimento del danno), proposta prima o dopo l’apertura del concorso - sia nel fallimento, con o senza di esercizio provvisorio, che nelle altre procedure concorsuali - prospettando soluzioni operative di raccordo tra il giudizio ordinario di risoluzione ed il giudizio di verifica delle domande di ammissione al passivo delle pretese di restituzione e di risarcimento del danno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.