Il presente working paper intende fornire un’analisi del c.d. “effetto Amazon”, vale a dire l’impatto che Amazon e le tecnologie digitali ad essa associate stanno avendo in diversi settori merceologici, e nello specifico sui retailer di elettronica di consumo. L’effetto Amazon (o Amazonification), pur essendo stato studiato prevalentemente in termini macroeconomici (ad es. riduzione dell’inflazione), sembra avere un impatto significativo anche sul comportamento dei consumatori andando a modificare le loro aspettative in termini di servizio durante il processo di acquisto. Obiettivo del lavoro è pertanto comprendere come Amazon influenzi gli atteggiamenti dei consumatori relativamente ai diversi aspetti dell’esperienza di acquisto. Dal punto di vista metodologico, il paper propone un’analisi degli UGC estratti dalle pagine FB (luglio 2016 - luglio 2018) di tre tra le principali catene di elettronica di consumo in Italia (Mediaworld, Trony e Unieuro), al fine di comprendere come e se il l’Amazon effect abbia influenzato i comportamenti dei consumatori nelle relazioni con tali imprese. I risultati preliminari dell’analisi mostrano come l’effetto Amazon si palesi sostanzialmente nel modificare il modus pensandi del consumatore, abituato ormai ad interagire con un rivenditore veloce ed efficiente, e a ritenere inaccettabili livelli di servizio diversi da quelli proposti dall’azienda di Seattle, specialmente in termini di efficacia del servizio clienti, rapidità dei tempi di spedizione e semplicità dell’esperienza d’acquisto online. Il lavoro suggerisce, infine, alcune possibili implicazioni manageriali e delinea delle future direzioni di ricerca.
“Amazon effect”: alcune evidenze empiriche negli UGC delle pagine Facebook delle catene di elettronica di consumo
Agostino Vollero;GAUDIO, EMILIA NUNZIA MARIA;Pierluigi Vitale;Alfonso Siano
2018-01-01
Abstract
Il presente working paper intende fornire un’analisi del c.d. “effetto Amazon”, vale a dire l’impatto che Amazon e le tecnologie digitali ad essa associate stanno avendo in diversi settori merceologici, e nello specifico sui retailer di elettronica di consumo. L’effetto Amazon (o Amazonification), pur essendo stato studiato prevalentemente in termini macroeconomici (ad es. riduzione dell’inflazione), sembra avere un impatto significativo anche sul comportamento dei consumatori andando a modificare le loro aspettative in termini di servizio durante il processo di acquisto. Obiettivo del lavoro è pertanto comprendere come Amazon influenzi gli atteggiamenti dei consumatori relativamente ai diversi aspetti dell’esperienza di acquisto. Dal punto di vista metodologico, il paper propone un’analisi degli UGC estratti dalle pagine FB (luglio 2016 - luglio 2018) di tre tra le principali catene di elettronica di consumo in Italia (Mediaworld, Trony e Unieuro), al fine di comprendere come e se il l’Amazon effect abbia influenzato i comportamenti dei consumatori nelle relazioni con tali imprese. I risultati preliminari dell’analisi mostrano come l’effetto Amazon si palesi sostanzialmente nel modificare il modus pensandi del consumatore, abituato ormai ad interagire con un rivenditore veloce ed efficiente, e a ritenere inaccettabili livelli di servizio diversi da quelli proposti dall’azienda di Seattle, specialmente in termini di efficacia del servizio clienti, rapidità dei tempi di spedizione e semplicità dell’esperienza d’acquisto online. Il lavoro suggerisce, infine, alcune possibili implicazioni manageriali e delinea delle future direzioni di ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.