Le Sezioni Unite hanno stabilito che le revocatorie dei pagamenti e degli atti dispositivi di beni mobili, nonché le revocatorie aventi ad oggetto beni immobili non quesìte prima dell’apertura della liquidazione giudiziale, sono improcedibili nei confronti della massa, ma non hanno al contempo affermato che, per ciò stesso, le pretese che deriverebbero dall’accoglimento delle revocatorie siano anche in assoluto improponibili. Il raccordo processuale tra l’azione revocatoria (e le conseguenti pretese restitutorie) e l’accertamento del passivo concorsuale consente, ad avviso dell’autore, di condurre a risultati operativi (non affrontati dalle Sezioni Unite) più “virtuosi” dal punto di vista della completezza e dell’efficienza delle tutele giurisdizionali.
Le sezioni unite sulle azioni revocatorie promosse nei confronti della liquidazione giudiziale: declinazioni sistematiche e profili operativi
de santis francesco
2019
Abstract
Le Sezioni Unite hanno stabilito che le revocatorie dei pagamenti e degli atti dispositivi di beni mobili, nonché le revocatorie aventi ad oggetto beni immobili non quesìte prima dell’apertura della liquidazione giudiziale, sono improcedibili nei confronti della massa, ma non hanno al contempo affermato che, per ciò stesso, le pretese che deriverebbero dall’accoglimento delle revocatorie siano anche in assoluto improponibili. Il raccordo processuale tra l’azione revocatoria (e le conseguenti pretese restitutorie) e l’accertamento del passivo concorsuale consente, ad avviso dell’autore, di condurre a risultati operativi (non affrontati dalle Sezioni Unite) più “virtuosi” dal punto di vista della completezza e dell’efficienza delle tutele giurisdizionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.