Il modello tradizionale dell’appartenenza proprietaria in relazione ai nuovi beni giuridici, costituiti dai big data, pone interrogativi sullo statuto applicabile e sui rapporti tra impresa e mercato. Nell’attività d’impresa i big data prospettano una diversa allocazione dei rischi e incidono sui sistemi di responsabilità. La valutazione di conformità della governance a parametri di adeguatezza dovrà correlarsi all’oggetto sociale dell’impresa dei dati ed alle istanze del relativo mercato.
Big data e nuovi beni tra modelli organizzativi e controllo dell’impresa*
Agostino Rosa Maria
2018
Abstract
Il modello tradizionale dell’appartenenza proprietaria in relazione ai nuovi beni giuridici, costituiti dai big data, pone interrogativi sullo statuto applicabile e sui rapporti tra impresa e mercato. Nell’attività d’impresa i big data prospettano una diversa allocazione dei rischi e incidono sui sistemi di responsabilità. La valutazione di conformità della governance a parametri di adeguatezza dovrà correlarsi all’oggetto sociale dell’impresa dei dati ed alle istanze del relativo mercato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.