Queste lettere – scritte nel luglio del 1952 e che segnano la rottura fra Sartre e Merleau-Ponty – hanno un'importanza assoluta per comprendere le divergenze teoriche fra i due filosofi, sia sul piano politico, sia sul piano più generale della visione del mondo.
Le "lettere della rottura" fra Sartre e Merleau-Ponty
Enrica Lisciani Petrini
2019
Abstract
Queste lettere – scritte nel luglio del 1952 e che segnano la rottura fra Sartre e Merleau-Ponty – hanno un'importanza assoluta per comprendere le divergenze teoriche fra i due filosofi, sia sul piano politico, sia sul piano più generale della visione del mondo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.