La motivazione a diventare docente è una dimensione che è soggetta a molte variabili. Analizzare il costrutto della motivazione significa considerare perché il docente sceglie tale professione, quanta energia investe in essa e per quanto tempo. Ad oggi, molti studi hanno ampiamente approfondito la motivazione dei docenti in servizio a livello internazionale. In Italia, invece, ricerche simili sono ancora poche specialmente in riferimento agli insegnanti specializzati sul sostegno per i quali non è stato riscontrato alcun dato. Prendendo in considerazione i potenziali fattori inibitori, come il periodo lungo e intensivo di formazione, la percezione della retribuzione e dello status del docente di sostegno all’interno delle scuole e della comunità in generale, sorge la domanda sul perché così tante persone siano disposte ad assumere questo ruolo. L’articolo presenta i risultati di una rassegna di studi internazionali e italiani che indagano i fattori che influenzano la scelta di diventare docente. Si conclude l’articolo con alcune riflessioni in merito alla ricaduta che tali risultati possono avere sulla programmazione dei corsi di formazione, iniziale e in servizio, degli insegnanti e sul futuro della ricerca sul tema.
Perché decidere di intraprendere la carriera di docente? Una revisione della letteratura
Ilaria Viola;Erika Marie Pace;Paola Aiello
2020
Abstract
La motivazione a diventare docente è una dimensione che è soggetta a molte variabili. Analizzare il costrutto della motivazione significa considerare perché il docente sceglie tale professione, quanta energia investe in essa e per quanto tempo. Ad oggi, molti studi hanno ampiamente approfondito la motivazione dei docenti in servizio a livello internazionale. In Italia, invece, ricerche simili sono ancora poche specialmente in riferimento agli insegnanti specializzati sul sostegno per i quali non è stato riscontrato alcun dato. Prendendo in considerazione i potenziali fattori inibitori, come il periodo lungo e intensivo di formazione, la percezione della retribuzione e dello status del docente di sostegno all’interno delle scuole e della comunità in generale, sorge la domanda sul perché così tante persone siano disposte ad assumere questo ruolo. L’articolo presenta i risultati di una rassegna di studi internazionali e italiani che indagano i fattori che influenzano la scelta di diventare docente. Si conclude l’articolo con alcune riflessioni in merito alla ricaduta che tali risultati possono avere sulla programmazione dei corsi di formazione, iniziale e in servizio, degli insegnanti e sul futuro della ricerca sul tema.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.