Il volume illustra i risultati del progetto Research project on long-term effects of Erasmus+: Youth in Action on participation and citizenship (RAY-LTE), sviluppato con il coordinamento e il sostegno dell’ANG nel quadro del programma internazionale ‘Research-based Analysis of Era-smus+: Youth in Action’ (RAY).RAY (http://www.researchyouth.eu/) è un programma di ricerca sviluppato da un network di 36 Agenzie responsabili di “Erasmus+: Youth in Action” e dai loro partner di ricerca in 34 Paesi. Il pro-gramma, ideato dall’’Institute of Educational Science’ dell’Università di Innsbruck, è coordinato dal ‘Generation and Educational Science Institute’ (Austria). La direzione scientifica del programma è affidata al prof. Helmut Fennes.
Mobilità, partecipazione e cittadinanza. Gli effetti di lungo termine di Erasmus+/Gioventù in Azione
Merico, M.;Quarta, S.;Crescenzo, N.
2021-01-01
Abstract
Il volume illustra i risultati del progetto Research project on long-term effects of Erasmus+: Youth in Action on participation and citizenship (RAY-LTE), sviluppato con il coordinamento e il sostegno dell’ANG nel quadro del programma internazionale ‘Research-based Analysis of Era-smus+: Youth in Action’ (RAY).RAY (http://www.researchyouth.eu/) è un programma di ricerca sviluppato da un network di 36 Agenzie responsabili di “Erasmus+: Youth in Action” e dai loro partner di ricerca in 34 Paesi. Il pro-gramma, ideato dall’’Institute of Educational Science’ dell’Università di Innsbruck, è coordinato dal ‘Generation and Educational Science Institute’ (Austria). La direzione scientifica del programma è affidata al prof. Helmut Fennes.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.