CRESCENZO, NADIA
CRESCENZO, NADIA
Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
(Re)discovering Non-Formal Education. The contribution of the European Youth Programmes
2019 Crescenzo, N.
Attraverso la voce dei giovani. L’analisi delle scritture creative come strumento di promozione della qualità dello youth work in Italia
2024 Crescenzo, N.; Morciano, D.
Competenze e capacità degli animatori socioeducativi, dei formatori e dei leader giovanili. Il contributo di Erasmus+/Gioventù in Azione
2020 Merico, M.; Quarta, S.; Crescenzo, N.
Developments in International Volunteer Workcamp Leaders in Italy. INSPIRIT Project: Italian National Research Report 2019 & 2021
2021 Merico, M.; Crescenzo, N.
Dialogare con i giovani attraverso le interviste
2023 Crescenzo, N.
Educare alla cittadinanza globale: le esperienze del Programma Erasmus+ / Youth in Action
2018 Catone, MARIA CARMELA; Crescenzo, Nadia
Emerging Themes and Key Competences for Youth Work. An Analysis of Creative Writings in Malta, Italy and Slovenia
2024 Crescenzo, N.; Morciano, D.
Entrare nei 'mondi vitali' dei giovani: l'osservazione partecipante
2023 Crescenzo, N.
Erasmus +/Youth in Action as a promoter of participation and citizenship: the results of the RAY-LTE project
2022 Crescenzo, N.
Fare ricerca tra i giovani. Approcci e strumenti qualitativi
2023 Quarta, Serena; Crescenzo, Nadia; Mancarella, Maria
Il tempo della giovinezza. Storie dall’Italia
2023 Merico, Maurizio; Coppola, Alessandra; Crescenzo, Nadia
L’educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee,
2023 Crescenzo, N.
L’educazione non formale nello youth field: le tappe significative per lo sviluppo delle politiche giovanili europee
2023 Crescenzo, N.
Mobilità, partecipazione e cittadinanza. Gli effetti di lungo termine di Erasmus+/Gioventù in Azione
2021 Merico, M.; Quarta, S.; Crescenzo, N.
New media, spazi e pratiche giovanili: (n)etnografie d(e)i giovani in rete
2022 Merico, Maurizio; Quarta, Serena; Crescenzo, Nadia
Ogni sette anni. Penitenza e dolore nel XXI secolo
2023 Crescenzo, N.
Oltre i confini tradizionali dell’educazione: il contributo di Lynne Chisholm allo studio dei processi educativi
2024 Crescenzo, N.
Perché leggere le storie dei giovani
2023 Merico, Maurizio; Coppola, Alessandra; Crescenzo, Nadia
Storie, culture e immaginari. L’oratorio come agenzia educativa
2024 Crescenzo, Nadia
Storie, culture e immaginari. L’oratorio come agenzia educativa
2024 Crescenzo, Nadia