In questo lavoro si reinterpreta il ruolo dell’algoritmo della divisione tra due polinomi algebrici, mostrando come sia alla base per una riflessione più generale, con ripercussioni didattiche a partire dal primo biennio della scuola secondaria. Si mostrerà come, seppur limitatamente alla classe dei polinomi interi, si possa affrontare con successo la determinazione della retta tangente di qualsiasi curva polinomiale e di conseguenza introdurre il concetto di derivata. A tale scopo, saranno proposte attività laboratoriali e schede di lavoro, con un ulteriore approfondimento relativo alla cinematica.
Applicazione dell'algoritmo della divisione euclidea alle derivate di polinomi
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Serena Spina
;
	
		
		
	
			2016
Abstract
In questo lavoro si reinterpreta il ruolo dell’algoritmo della divisione tra due polinomi algebrici, mostrando come sia alla base per una riflessione più generale, con ripercussioni didattiche a partire dal primo biennio della scuola secondaria. Si mostrerà come, seppur limitatamente alla classe dei polinomi interi, si possa affrontare con successo la determinazione della retta tangente di qualsiasi curva polinomiale e di conseguenza introdurre il concetto di derivata. A tale scopo, saranno proposte attività laboratoriali e schede di lavoro, con un ulteriore approfondimento relativo alla cinematica.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


