Oltre che un prezioso strumento per guidarci attraverso gli interessi culturali dei fratelli de Chirico nella fase più importante della loro collaborazione, il libro è il corollario indispensabile per dare alla cronologia del periodo milanese e fiorentino il suo definitivo contesto. Il lavoro è basato sullo studio sistematico dei libri presi a prestito o consultati dai fratelli de Chirico nelle biblioteche milanesi e fiorentine, ma si estende a tutta l’attività iniziale di Alberto inglobando i risultati di altri studi dell’autrice. Mocchi aggiunge un tassello importante alla ricostruzione storica delle origini dell’arte metafisica, come visione del mondo e sistema poetico ma anche come produzione pittorica, musicale e letteraria. La Prefazione di Paolo Baldacci ripercorre in breve le tappe principali del periodo milanese e fiorentino mettendo in rilievo le novità apportate dall’indagine di Nicol Mocchi, e anticipa alcune conclusioni storiche riguardo al rapporto tra i fratelli de Chirico in quegli anni.

La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell’arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911

Nicol Maria Mocchi
2017

Abstract

Oltre che un prezioso strumento per guidarci attraverso gli interessi culturali dei fratelli de Chirico nella fase più importante della loro collaborazione, il libro è il corollario indispensabile per dare alla cronologia del periodo milanese e fiorentino il suo definitivo contesto. Il lavoro è basato sullo studio sistematico dei libri presi a prestito o consultati dai fratelli de Chirico nelle biblioteche milanesi e fiorentine, ma si estende a tutta l’attività iniziale di Alberto inglobando i risultati di altri studi dell’autrice. Mocchi aggiunge un tassello importante alla ricostruzione storica delle origini dell’arte metafisica, come visione del mondo e sistema poetico ma anche come produzione pittorica, musicale e letteraria. La Prefazione di Paolo Baldacci ripercorre in breve le tappe principali del periodo milanese e fiorentino mettendo in rilievo le novità apportate dall’indagine di Nicol Mocchi, e anticipa alcune conclusioni storiche riguardo al rapporto tra i fratelli de Chirico in quegli anni.
2017
9788899473143
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4778134
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact