A dispetto dell’unica modalità di accesso, il c.d. procedimento unitario si scinde, fin dalla fase introduttiva, in percorsi processuali distinti, tanti quanti sono gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, compulsando l’interprete a porsi interrogativi di non facile risposta sui presupposti di ammissibilità, sul concorso di domande di regolazione e sull’inedito ed intrigante tema delle preclusioni endoprocedimentali relative alla variatio libelli.

Le fasi introduttive del cd. "procedimento unitario"

De Santis Francesco
2022

Abstract

A dispetto dell’unica modalità di accesso, il c.d. procedimento unitario si scinde, fin dalla fase introduttiva, in percorsi processuali distinti, tanti quanti sono gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, compulsando l’interprete a porsi interrogativi di non facile risposta sui presupposti di ammissibilità, sul concorso di domande di regolazione e sull’inedito ed intrigante tema delle preclusioni endoprocedimentali relative alla variatio libelli.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4805393
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact