Partendo dal certificato deficit di intelligibilità da parte del popolo rispetto alle decisioni giurisdizionali, effettuate, per volere costituzionale, nel nome di quest’ultimo, il presente contributo prova a ripercorrerne le origini all’interno del non semplice bilanciamento tra potere legislativo e potere giudiziario, che ha dato vita a prodotti legislativi ibridi e dall’applicazione imprevedibile, e ad avanzare qualche correttivo da cui ripartire per la tenuta e la credibilità del sistema penale.
Il difficile ruolo del giudice penale contemporaneo verso la prevedibile interpretazione delle fattispecie
FABIO COPPOLA
2018
Abstract
Partendo dal certificato deficit di intelligibilità da parte del popolo rispetto alle decisioni giurisdizionali, effettuate, per volere costituzionale, nel nome di quest’ultimo, il presente contributo prova a ripercorrerne le origini all’interno del non semplice bilanciamento tra potere legislativo e potere giudiziario, che ha dato vita a prodotti legislativi ibridi e dall’applicazione imprevedibile, e ad avanzare qualche correttivo da cui ripartire per la tenuta e la credibilità del sistema penale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.