Costituiscono oggetto della presente analisi le fattispecie escludenti in cui l’operatore economico non abbia tenuto un comportamento leale nei confronti della stazione appaltante, violando i principi di correttezza e di completezza informativa nelle trattative, a maggior ragione in quelle che precedono la stipulazione di un contratto pubblico . A tal proposito, vanno considerati tre motivi di esclusione: a) quello di cui all’art. 80, quinto comma, lett. f-bis), che si riferisce alla falsità dichiarativa o documentale; b) quello contemplato dall’art. 80, quinto comma, lett. f-ter), che sancisce l’esclusione dalla gara dell’operatore economico nel caso di iscrizione nel Casellario Anac per aver reso dichiarazioni mendaci in precedenti gare, fintanto che perdura l’iscrizione; c) quello previsto dall’art. 80, quinto comma, lett. c-bis), che stabilisce l’esclusione dalla gara in caso di dichiarazioni false o fuorvianti che abbiano condizionato le decisioni dell’amministrazione rispetto alla procedura in corso. L’assetto normativo è il risultato di stratificazioni normative e di modifiche che si sono sovrapposte nel tempo, venendo a determinare anche duplicazioni.
Obblighi dichiarativi degli operatori economici, potere di esclusione dell’amministrazione e sindacato del giudice
Enza Romano
2021
Abstract
Costituiscono oggetto della presente analisi le fattispecie escludenti in cui l’operatore economico non abbia tenuto un comportamento leale nei confronti della stazione appaltante, violando i principi di correttezza e di completezza informativa nelle trattative, a maggior ragione in quelle che precedono la stipulazione di un contratto pubblico . A tal proposito, vanno considerati tre motivi di esclusione: a) quello di cui all’art. 80, quinto comma, lett. f-bis), che si riferisce alla falsità dichiarativa o documentale; b) quello contemplato dall’art. 80, quinto comma, lett. f-ter), che sancisce l’esclusione dalla gara dell’operatore economico nel caso di iscrizione nel Casellario Anac per aver reso dichiarazioni mendaci in precedenti gare, fintanto che perdura l’iscrizione; c) quello previsto dall’art. 80, quinto comma, lett. c-bis), che stabilisce l’esclusione dalla gara in caso di dichiarazioni false o fuorvianti che abbiano condizionato le decisioni dell’amministrazione rispetto alla procedura in corso. L’assetto normativo è il risultato di stratificazioni normative e di modifiche che si sono sovrapposte nel tempo, venendo a determinare anche duplicazioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.