Nel dibattito contemporaneo sul cosmopolitismo, una delle posizioni più originali e complesse è stata espressa da Jürgen Habermas. Egli si è soffermato sul tema della globalizzazione della politica e dell’internazionalizzazione del diritto, interrogandosi a lungo sul destino dell’Europa e dell’Occidente e ha aderito alla tesi della domestic analogy. Ha previsto la possibilità di superare lo stato di natura estendendo la democrazia sul piano sovranazionale, attraverso una proiezione, su scala globale, del modello contrattualista. Nel corso del lavoro, analizziamo la teoria habermasiana e i mutamenti che essa ha subito nel corso degli anni. Prendiamo quindi in considerazione uno tra i più rilevanti corollari della teoria: la fiducia, in termini di aspettative politiche, che Habermas ripone nei confronti dell’Unione Europea.
Il cosmopolitismo di Jürgen Habermas alla prova dell’Europa
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Anna Cavaliere
			2020
Abstract
Nel dibattito contemporaneo sul cosmopolitismo, una delle posizioni più originali e complesse è stata espressa da Jürgen Habermas. Egli si è soffermato sul tema della globalizzazione della politica e dell’internazionalizzazione del diritto, interrogandosi a lungo sul destino dell’Europa e dell’Occidente e ha aderito alla tesi della domestic analogy. Ha previsto la possibilità di superare lo stato di natura estendendo la democrazia sul piano sovranazionale, attraverso una proiezione, su scala globale, del modello contrattualista. Nel corso del lavoro, analizziamo la teoria habermasiana e i mutamenti che essa ha subito nel corso degli anni. Prendiamo quindi in considerazione uno tra i più rilevanti corollari della teoria: la fiducia, in termini di aspettative politiche, che Habermas ripone nei confronti dell’Unione Europea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


