L’archivio della famiglia Pepi è costituito da 164 unità documentarie per un arco cronologico compreso tra la metà del Cinquecento e la seconda metà del Novecento. I documenti prodotti rappresentano le diverse attività svolte dalla casata per la gestione, la conservazione, l’incremento e la trasmissione agli eredi del proprio patrimonio. Il materiale archivistico si riferisce non solo agli aspetti privati della famiglia, ma riflette anche il ruolo pubblico ricoperto da alcuni membri della sua discendenza nel campo sociale, politico ed economico del nostro paese.
LE VICENDE DI UN ARCHIVIO GENTILIZIO: IL CASO PEPI
Elisabetta Angrisano
2023
Abstract
L’archivio della famiglia Pepi è costituito da 164 unità documentarie per un arco cronologico compreso tra la metà del Cinquecento e la seconda metà del Novecento. I documenti prodotti rappresentano le diverse attività svolte dalla casata per la gestione, la conservazione, l’incremento e la trasmissione agli eredi del proprio patrimonio. Il materiale archivistico si riferisce non solo agli aspetti privati della famiglia, ma riflette anche il ruolo pubblico ricoperto da alcuni membri della sua discendenza nel campo sociale, politico ed economico del nostro paese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.