This article presents the teaching design work carried out within a course in Geometry and Geometric Teaching, which is part of a university course for the formation of primary school teachers. The aim is to show the possible advantages of the “backward design”, through a practical example accompanied by the critical reflec- tions of the course teacher. This design reverses the traditional scheme, in which the teacher starts by program- ming the teaching activities, leaving the planning of the evaluation to the end. The backward design requires, first of all, a reflection on the competence to be developed, which is identified and analyzed according to the prevail- ing situation, and then goes on to determine the most appropriate ways of evaluation. Only after these steps, does it proceed to planning the teaching activities. Therefore, backward design ensures a strong coherence be- tween desired learning outcomes, students’ basic performances and teaching activities. In this work, we will de- scribe the choices made during each design phase, which enabled the implementation of a flipped classroom teaching sequence aimed at the development of the following competence: ability to explain basic geometric concepts relating to plane figures, using several semiotic representation registers.

Nell’articolo viene presentato il lavoro di design didattico effettuato all’interno di un corso di geome- tria e didattica della geometria, facente parte di una formazione universitaria rivolta a futuri insegnanti di scuola primaria, allo scopo di mostrare attraverso un esempio, corredato dalle riflessioni critiche della docente del corso, i possibili vantaggi della progettazione a ritroso. Tale progettazione si basa su un ribaltamento dello schema pro- gettuale tradizionale, che vede il docente partire dalla programmazione degli interventi didattici per lasciare la strutturazione della valutazione come atto finale. La progettazione a ritroso prevede innanzitutto una riflessione sulla competenza che si intende sviluppare, che va individuata e analizzata attraverso l’identificazione delle di- mensioni prevalenti che concorrono alla sua manifestazione, per poi passare a determinare le più opportune azioni di valutazione; solo dopo questi passaggi si procede alla pianificazione delle attività didattiche. La proget- tazione a ritroso garantisce perciò una profonda coerenza tra i risultati di apprendimento desiderati, le prestazioni fondamentali degli studenti e gli interventi didattici che si mettono in atto. Nel lavoro si descriveranno le scelte at- tuate nelle singole fasi progettuali, che hanno permesso la realizzazione di un percorso didattico con approccio flipped classroom orientato allo sviluppo della seguente competenza: sapere comunicare concetti geometrici fondamentali relativi alle figure del piano, utilizzando diversi registri di rappresentazione semiotica.

La progettazione a ritroso di un percorso didattico di geometria. Un esempio nel contesto della formazione insegnanti del settore primario

Gemma Carotenuto;Silvia Sbaragli;
2017-01-01

Abstract

This article presents the teaching design work carried out within a course in Geometry and Geometric Teaching, which is part of a university course for the formation of primary school teachers. The aim is to show the possible advantages of the “backward design”, through a practical example accompanied by the critical reflec- tions of the course teacher. This design reverses the traditional scheme, in which the teacher starts by program- ming the teaching activities, leaving the planning of the evaluation to the end. The backward design requires, first of all, a reflection on the competence to be developed, which is identified and analyzed according to the prevail- ing situation, and then goes on to determine the most appropriate ways of evaluation. Only after these steps, does it proceed to planning the teaching activities. Therefore, backward design ensures a strong coherence be- tween desired learning outcomes, students’ basic performances and teaching activities. In this work, we will de- scribe the choices made during each design phase, which enabled the implementation of a flipped classroom teaching sequence aimed at the development of the following competence: ability to explain basic geometric concepts relating to plane figures, using several semiotic representation registers.
2017
Nell’articolo viene presentato il lavoro di design didattico effettuato all’interno di un corso di geome- tria e didattica della geometria, facente parte di una formazione universitaria rivolta a futuri insegnanti di scuola primaria, allo scopo di mostrare attraverso un esempio, corredato dalle riflessioni critiche della docente del corso, i possibili vantaggi della progettazione a ritroso. Tale progettazione si basa su un ribaltamento dello schema pro- gettuale tradizionale, che vede il docente partire dalla programmazione degli interventi didattici per lasciare la strutturazione della valutazione come atto finale. La progettazione a ritroso prevede innanzitutto una riflessione sulla competenza che si intende sviluppare, che va individuata e analizzata attraverso l’identificazione delle di- mensioni prevalenti che concorrono alla sua manifestazione, per poi passare a determinare le più opportune azioni di valutazione; solo dopo questi passaggi si procede alla pianificazione delle attività didattiche. La proget- tazione a ritroso garantisce perciò una profonda coerenza tra i risultati di apprendimento desiderati, le prestazioni fondamentali degli studenti e gli interventi didattici che si mettono in atto. Nel lavoro si descriveranno le scelte at- tuate nelle singole fasi progettuali, che hanno permesso la realizzazione di un percorso didattico con approccio flipped classroom orientato allo sviluppo della seguente competenza: sapere comunicare concetti geometrici fondamentali relativi alle figure del piano, utilizzando diversi registri di rappresentazione semiotica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4847892
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact