Il contributo, puntando prevalentemente su frequenze lemmatiche e semantiche, impone, sulla base di una precisa opzione metodologica, un'indagine di necessità decontestualizzante al procedimento analitico. Alla fine di questo percorso intertestuale, e proprio grazie a esso, risulterà evidente che nessuna altra opera, come le Metamorfosi di Ovidio, poteva suggerire immagine erotiche e mitiche in grado di essere gradite alla società cortigiana estense e di intarsiare con aristocratica raffinatezze il complicato reticolo della ricca strumentazione metrico-retorica e delle molteplici interconnessioni di Amorum libri tres, il canzoniere di Matteo Maria Boiardo, composto con ogni probabilità tra il 1469 e il 1471, unanimemente considerato il capolavoro della lirica del XV secolo.

«Dove si infiora eterna primavera». L'ordito ovidiano nelle rime di Matteo Maria Boiardo

Lamberti, Enza
2022

Abstract

Il contributo, puntando prevalentemente su frequenze lemmatiche e semantiche, impone, sulla base di una precisa opzione metodologica, un'indagine di necessità decontestualizzante al procedimento analitico. Alla fine di questo percorso intertestuale, e proprio grazie a esso, risulterà evidente che nessuna altra opera, come le Metamorfosi di Ovidio, poteva suggerire immagine erotiche e mitiche in grado di essere gradite alla società cortigiana estense e di intarsiare con aristocratica raffinatezze il complicato reticolo della ricca strumentazione metrico-retorica e delle molteplici interconnessioni di Amorum libri tres, il canzoniere di Matteo Maria Boiardo, composto con ogni probabilità tra il 1469 e il 1471, unanimemente considerato il capolavoro della lirica del XV secolo.
2022
979-12-80697-09-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4851433
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact