Il giudice penale utilizza le seguenti tre tecniche per sindacare l’azione amministrativa: la disapplicazione del provvedimento amministrativo; il sindacato diretto sul bene, al fine di verificare se esso sia compromesso dall’azione amministrativa, a seguito dell’accoglimento della c.d. concezione sostanziale della tutela penale del bene; la rielaborazione e manipolazione della disposizione che disciplina il reato di abuso di ufficio.
IL SINDACATO DEL GIUDICE PENALE SULLE VALUTAZIONI DISCREZIONALI DELL'AMMINISTRAZIONE
PERONGINI SERGIO
2023
Abstract
Il giudice penale utilizza le seguenti tre tecniche per sindacare l’azione amministrativa: la disapplicazione del provvedimento amministrativo; il sindacato diretto sul bene, al fine di verificare se esso sia compromesso dall’azione amministrativa, a seguito dell’accoglimento della c.d. concezione sostanziale della tutela penale del bene; la rielaborazione e manipolazione della disposizione che disciplina il reato di abuso di ufficio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.