La prospettiva pedagogica che ci consente di analizzare la transizione ecologica in ottica “generativa” deriva dall’epistemologia della “pedagogia generativa” di Mannese (2016; 2021, 2023). Il compito di ri-generare il pensiero, affinché diventi generativo di possibilità per l’umano di ri-progettare il futuro del pianeta, è assegnato alla “comunità di destino” che, in primo luogo, dovrebbe costituirsi come “Comunità pensante”. La scuola, in quanto istituzione e nucleo centrale della “comunità educante” e “pensante”, occupa un ruolo decisivo nella strutturazione di percorsi educativi fondati sul rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. La scuola è quindi chiamata ad assumersi la responsabilità di “generare” e ri-generare il pensiero dei giovani continuamente e “dinamicamente” al fine di fornire loro gli strumenti conoscitivi più adeguati a far fronte alle numerose crisi del nostro tempo, non ultima, la crisi ambientale.
Generatività e transizione ecologica: ri-generare il pensiero per ri-progettare il futuro del nostro pianeta
Marco Giordano
2024-01-01
Abstract
La prospettiva pedagogica che ci consente di analizzare la transizione ecologica in ottica “generativa” deriva dall’epistemologia della “pedagogia generativa” di Mannese (2016; 2021, 2023). Il compito di ri-generare il pensiero, affinché diventi generativo di possibilità per l’umano di ri-progettare il futuro del pianeta, è assegnato alla “comunità di destino” che, in primo luogo, dovrebbe costituirsi come “Comunità pensante”. La scuola, in quanto istituzione e nucleo centrale della “comunità educante” e “pensante”, occupa un ruolo decisivo nella strutturazione di percorsi educativi fondati sul rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. La scuola è quindi chiamata ad assumersi la responsabilità di “generare” e ri-generare il pensiero dei giovani continuamente e “dinamicamente” al fine di fornire loro gli strumenti conoscitivi più adeguati a far fronte alle numerose crisi del nostro tempo, non ultima, la crisi ambientale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.