Nelle società, dove le distinzioni sociali erano manifestate in molti modi, il cibo era un elemento di distinzione, non solo tra differenti classi sociali ma anche tra cultura urbana e rurale. La società ottomana non è gerarchica come quella europea, in questo caso la differenza è più tra il palazzo e il popolo. La questione centrale è una cultura non interpretata attraverso gli schemi di quella italiana, francese o inglese, cioè quella degli autori dei resoconti. Diversa la scala di valori e di simboli legati al cibo.
THE SULTAN EATS ALONE. FOOD AND POWER REPRESENTATION IN THE OTTOMAN EMPIRE
Stefano d'Atri
2024
Abstract
Nelle società, dove le distinzioni sociali erano manifestate in molti modi, il cibo era un elemento di distinzione, non solo tra differenti classi sociali ma anche tra cultura urbana e rurale. La società ottomana non è gerarchica come quella europea, in questo caso la differenza è più tra il palazzo e il popolo. La questione centrale è una cultura non interpretata attraverso gli schemi di quella italiana, francese o inglese, cioè quella degli autori dei resoconti. Diversa la scala di valori e di simboli legati al cibo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.