he article explores the evolution of medical education in Salerno and Southern Italy during the Middle Ages, focusing on its progressive regulation, starting with Frederick II’s Liber Constitutionum, which established strict rules to ensure the competence of physicians while acknowledging the central role of Salernitan doctors within the kingdom. The granting of licenses to teach and practice medicine was further specified by the Angevin and Aragonese rulers, gradually aligning with the standards established in Italian and European Studia. After reconstructing the stages of this process, the article delves into the reasons for the gradual decline in the prestige and centrality of the Salernitan medical "School," which was eventually overshadowed by more active and dynamic centers, leading it to assume an increasingly local characters.

L’articolo esplora l’evoluzione della formazione medica a Salerno e nel Mezzogiorno durante il Medioevo, concentran- dosi sulla sua progressiva regolamentazione, a partire dal Liber Constitutionum di Federico II, che stabiliva norme rigorose che garantissero la competenza dei medici, riconoscendo, nel contempo, il ruolo centrale dei medici salernitani nel conte- sto regnicolo. Il conferimento delle licenze di insegnare ed esercitare la medicina fu ulteriormente precisato dai sovrani angioini e aragonesi, allineandosi progressivamente a quanto previsto negli Studia italiani ed europei. Dopo aver ricostruito le tappe di tale percorso, si approfondiscono le ragioni del progressivo ridimensionamento del prestigio e della centralità della “Scuola” medica di Salerno, destinata ad essere superata da centri più attivi e dinamici e ad assumere una fisionomia sempre più locale.

Salerno e la Scuola medica. Sviluppi istituzionali, saperi, identità (secoli XI-XV)

Amalia Galdi
2025

Abstract

he article explores the evolution of medical education in Salerno and Southern Italy during the Middle Ages, focusing on its progressive regulation, starting with Frederick II’s Liber Constitutionum, which established strict rules to ensure the competence of physicians while acknowledging the central role of Salernitan doctors within the kingdom. The granting of licenses to teach and practice medicine was further specified by the Angevin and Aragonese rulers, gradually aligning with the standards established in Italian and European Studia. After reconstructing the stages of this process, the article delves into the reasons for the gradual decline in the prestige and centrality of the Salernitan medical "School," which was eventually overshadowed by more active and dynamic centers, leading it to assume an increasingly local characters.
2025
L’articolo esplora l’evoluzione della formazione medica a Salerno e nel Mezzogiorno durante il Medioevo, concentran- dosi sulla sua progressiva regolamentazione, a partire dal Liber Constitutionum di Federico II, che stabiliva norme rigorose che garantissero la competenza dei medici, riconoscendo, nel contempo, il ruolo centrale dei medici salernitani nel conte- sto regnicolo. Il conferimento delle licenze di insegnare ed esercitare la medicina fu ulteriormente precisato dai sovrani angioini e aragonesi, allineandosi progressivamente a quanto previsto negli Studia italiani ed europei. Dopo aver ricostruito le tappe di tale percorso, si approfondiscono le ragioni del progressivo ridimensionamento del prestigio e della centralità della “Scuola” medica di Salerno, destinata ad essere superata da centri più attivi e dinamici e ad assumere una fisionomia sempre più locale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4917316
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact