GALDI, Amalia
GALDI, Amalia
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Alle origini dell' Aureum Saeculum desideriano. Montecassino tra i secoli X-XI
2017 Galdi, Amalia
Amalfi
2018 Galdi, Amalia
Andar per mare al castello. Itinerari e vie d'acqua fra la Badia di Cava e i porti del Cilento nel Medioevo
2000 Galdi, Amalia
Arechi II tra cronache e agiografie. Una via per giungere al mito?
2017 Galdi, Amalia
Benedetto
2016 Galdi, Amalia
Chiesa e culti dei santi nella Capua tardo-antica e alto-medievale
2017 Galdi, Amalia
Chiesa, società e santità in Avellino medievale: il culto di s. Modestino (secoli XII-XIII)
2013 Galdi, Amalia
Conflittualità, potere regio e dinamiche sociali nella Salerno angioina. Momenti di una ricerca in progress
2011 Galdi, Amalia
Continuità del sacro e nuovi assetti istituzionali nella "scoperta" delle reliquie di s. Prisco a Quintodecimo nel XII secolo
2004 Galdi, Amalia
Controllo del territorio e vie di comunicazione nella politica di espansione della S.ma Trinità di Cava: l’esempio del Castellum Abbatis (secoli XII-XIII)
2012 Galdi, Amalia
Culti e agiografie d’età normanna in Italia meridionale
2018 Galdi, Amalia
Culto dei santi e identità cittadina
2020 Galdi, Amalia
Da sacra pignora a oggetti d'arte: il tesoro di S. Maria di Montevergine
2005 Galdi, Amalia
Different levels of medical knowledge in the multi-cultured Southern Italy
2013 Galdi, Amalia
Furta sacra in Southern Italy in the Middle Ages
2020 Galdi, Amalia
Gli studi agiografici medievali in Campania. Linee di ricerca, problemi e prospettive
2000 Galdi, Amalia
Grammazio, un vescovo sanctae memoriae nella Salerno medievale
2003 Galdi, Amalia
Guarire nel medioevo tra taumaturgia dei santi, saperi medici e pratiche magiche
2012 Galdi, Amalia
I Benedettini e i “santuari” tra XI e XIII secolo
2013 Galdi, Amalia
I Mendicanti in Campania: il caso della Costa d’Amalfi (secc. XIII-XV)
2011 Galdi, Amalia